EMAIL

andreacasciu[at]yahoo.it


BIO

Nato nel 1983, Andrea Casciu si diploma all’Accademia di Belle Arti di Sassari, dove approfondisce la sua ricerca artistica verso la pittura, la scultura e l’incisione.
La mutevolezza e le trasformazioni sono alla base della sua indagine, Casciu crea associazioni di immagini e mondi fantastici che dialogano con l’icona del suo volto.
Nel suo lavoro è presente un’ostinata autoanalisi che giornalmente lo spinge ad un continuo studio, su se stesso e su tutto ciò che lo circonda.
Vive e lavora a Bologna.

Andrea Casciu was born in 1983. He graduated from the Academy of Fine Arts in Sassari where he deepened his artistic research towards painting, sculpture and engraving.
Casciu creates associations of images and fantastic worlds which dialogue with the silhouette of his face. Changeability and transformations are the basis of his image.
In his work there is an obstinate self-analysis that pushes him daily and a continuous study of himself and everything surround him.
He lives and works in Bologna.


Mostre Collettive / Collective Exhibitions

2021
• ON PAPER VII, lavoro site-specific per il progetto la Stanza Segreta, a cura di Casa Falconieri, Fondazione Macc, Calasetta
• INFERNO, collettiva di illustrazione contemporanea a cura di Roberta Vanali, Galleria Siotto, Cagliari, 13 dicembre/ 24 gennaio

2020
•Equidistante, residenza artistica a cura di Magazzeno Art Gallery, Podere Schiavona, Ravenna, 28luglio/10 agosto.
• Back Up, collettiva a cura Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, Museo Nivola, Orani 27 giugno/17 ottobre.
• Nature has Nature, collettiva a cura di Uovo alla Pop, Galleria Uovo alla Pop, Livorno, 14/2 maggio
• Super, mostra internazionale di illustratori contemporanei, a cura di Tapirulan, Nervi Galleria d’arte Contemporanea, Cremona 6 luglio/11 ottobre.
• Rosso, collettiva per il Premio Renner, a cura di Cheap, Teatro Ateliersi, Bologna, 23/26 gennaio.

2019
• Plus_Uno, nessuno e centomila volti, collettiva a cura di Bonobolabo, Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani” Ravenna, 6 settembre/20 ottobre
• del Maiale, collettiva a cura di Hobo Tattoo Gallery, Bologna, 8 giugno/8 Luglio
• Raven, collettiva di illustrazione contemporanea a cura di Roberta Vanali, MEM Mediateca del Mediterraneo, Cagliari, 8/22 maggio
• d’Artista, collettiva a cura dell’associazione Gaer (Giovani Artisti Emilia Romagna, Galleria San Ludovico, Parma, 22 aprile/22 marzo2018

2018
• Donne fuori catalogo “Mito donne arte urbana”, collettiva a cura di Terra Guasta, Firenze, 22 settembre/22 ottobre
• Di segno in Segno, rassegna di illustrazione contemporanea a cura di Roberta Vanali, Libreria di via Sulis, Cagliari, 22 febbraio/22 marzo

2017
• Bocs Art, Residenza d’artista, Cosenza, 16 ottobre/6 novembre

2016
• Multi streetart, collettiva a cura di Andrea Concas, The AB Factory, Cagliari, 26 novembre/8 gennaio.
• Expo Marche Centro d’arte, collettiva a cura di Giovanni Manunta Pastorello e Josephine Sassu, pala Riviera, San Benedetto del Tronto, 28 maggio/26 giugno.

2015
• Oculis et Folia, bipersonale a cura di Antornio Storelli, Galleria Portanova 12, Bologna, 7 novembre/12 dicembre.
• Un Dessin est beau si la ligne est vivante, collettiva s cura di Eric Surmont, Le Pilori, Niort (Fr), 23 settembre/17 ottobre.

2014
• Fabbrica Lucarini, intervento site specific a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori, Palazzo Lucarini, Trevi, 1 novembre/18 gennaio
• GPAHO210614, collettiva a cura di Laura Vittoria Cherchi e Roberta Filipelli, Blublauerspazioarte, Alghero, 21 giugno.
• Fragile, installazione site specific con il collettivo aliment(e)azione, a cura di Maurizio Coccia e Mara Predicatori, Palazzo Lucarini, Trevi, 10/18 Maggio.
• Pieces of me: Reloaded, collettiva d’arte contemporanea a cura di Davide Mariani, Mus’a Pinacoteca, Sassari, 4 – 30 Aprile
• Premio Arte Laguna, finalista nella sezione pittura, Arsenale di Venezia, Venezia, 22 Marzo / 6 Aprile

2013
• All Round, collettiva d’arte contemporanea a cura di Davide Mariani, Mud’à, Aglientu, 18 agosto/11 settembre
• Shot!, installazione site-specific, gruppo aliment(e)azione, Sardegna Arte Contemporanea 01, Masedu – Museo d’arte Contemporanea, Sassari, dal 5 luglio al 30 settembre

2012
• Piranesi ritrovato – segni del paesaggio urbano, presso Antico Palazzo di Città, Cagliari, a cura di Anna Maria Montaldo e Gabriella Locci, progetto e cura del workshop Associazione Casa Falconieri, (dal 13 dicembre 2012 al 14 aprile 2013)
• Desiderata Exquisita n°6, mostra d’arte contemporanea presso Microgalleria dell’accademia di belle arti di l’aquila a cura di Pinella Marras.(maggio/giugno 2012)

2011
• Vedi Tu (seconda fase), gruppo aliment(e)azione Azione artistica, a cura di aliment(e)azione, Sassari 8/10 Ottobre
• Vedi Tu, gruppo aliment(e)azione Azione artistica, a cura di aliment(e)azione, Sassari 1 Settembre
• Premio Nazionale delle arti, finalista nella sezione incisione Milano, Chiesa di San Carpòforo 17 giugno/10 Luglio

2010
• Progetto 00/1 gruppo aliment(e)azione Evento d’arte contemporanea, a cura del gruppo aliment(e)azione, sedi varie Sassari, 9 ottobre 2010
• “Ferie d’Agosto” gruppo aliment(e)azione Mostra d’arte contemporanea, a cura di Sonia Borsato, Museo Sa Domo Manna – Villanova Monteleone (SS), 4 settembre/3 ottobre 2010
• Birdwatching, gruppo aliment(e)azione Mostra d’arte contemporanea ZOOART 2010, a cura di Associazione Art.ur, Giardini Fresia, Cuneo, 1/11 Luglio 2010
• Premio Nazionale delle Arti, finalista nella sezione pittura, Accademia di Belle arti, Napoli, 17 giugno/10 luglio
• Workshop con Bruna Esposito,18-19 marzo/19-21 maggio 2010 Accademia di belle arti, Sassari

Mostre Personali / Personal Exhibitions

2018
• Grotteshe Creature Demoniache, personale a cura di Antornio Storelli, Galleria Portanova12, Bologna, 15 giugno/15 luglio.

2014
• Manifestazion Chromatiques, personale d’arte contemporanea, Comitato Economico e Sociale Europeo, Bruxelles, 13 gennaio/14 febbraio

2013
• Chromatic Bodies 2.0, personale curata da Davide Mariani, Palazzo Baronale, Sorso, 13/23 ottobre
• Chromatic Bodies, personale collocata all’interno della rassegna Pieces of Me, curata da Davide Mariani, Messaggerie Sarde, Sassari, 14/23 settembre